Consulenza Innovation Procurement

Il servizio di Innovation Procurement è pensato per aiutare le amministrazioni pubbliche a sfruttare il potenziale degli appalti come leva per promuovere l’innovazione. Quando il mercato non offre soluzioni già pronte, l’innovation procurement consente di sviluppare nuove tecnologie e servizi su misura per rispondere a esigenze specifiche del settore pubblico. Questo approccio non solo garantisce un miglior rapporto qualità-prezzo, ma contribuisce anche a obiettivi economici, ambientali e sociali più ampi.

Consulenza Innovation Procurement

Il servizio di Innovation Procurement è pensato per aiutare le amministrazioni pubbliche a sfruttare il potenziale degli appalti come leva per promuovere l’innovazione. Quando il mercato non offre soluzioni già pronte, l’innovation procurement consente di sviluppare nuove tecnologie e servizi su misura per rispondere a esigenze specifiche del settore pubblico. Questo approccio non solo garantisce un miglior rapporto qualità-prezzo, ma contribuisce anche a obiettivi economici, ambientali e sociali più ampi.

Il ciclo di vita dell'Innovation Procurement

La nostra consulenza copre l’intero ciclo di vita dell’Innovation Procurement: dalla definizione delle strategie e consultazione del mercato, fino alla preparazione delle gare, redazione dei contratti e supervisione dell’implementazione. In collaborazione con Corvers, offriamo un supporto legale e strategico altamente specializzato per garantire che i processi di procurement siano conformi, orientati al futuro e in linea con le politiche e normative europee. L’innovation procurement è uno strumento prezioso per affrontare sfide complesse a livello sociale, ma comporta anche alcune criticità che le amministrazioni pubbliche devono saper gestire con efficacia. Ecco alcune delle principali difficoltà che Corvers ti aiuta a superare.

Il ciclo di vita dell'innovation procurement

La nostra consulenza copre l’intero ciclo di vita dell’Innovation Procurement: dalla definizione delle strategie e consultazione del mercato, fino alla preparazione delle gare, redazione dei contratti e supervisione dell’implementazione. In collaborazione con Corvers, offriamo un supporto legale e strategico altamente specializzato per garantire che i processi di procurement siano conformi, orientati al futuro e in linea con le politiche e normative europee. L’innovation procurement è uno strumento prezioso per affrontare sfide complesse a livello sociale, ma comporta anche alcune criticità che le amministrazioni pubbliche devono saper gestire con efficacia. Ecco alcune delle principali difficoltà che Corvers ti aiuta a superare.

Incertezza del Mercato

Spesso, le soluzioni necessarie non esistono ancora sul mercato. Questo richiede agli acquirenti pubblici di avviare consultazioni preliminari con il mercato e co-sviluppare le soluzioni insieme ai fornitori, un ambito che può risultare nuovo e poco familiare per molti team di procurement.

Complessità legali e procedurali

L’innovation procurement implica l’orientamento in un contesto giuridico più complesso, che include la conformità alle direttive europee sugli appalti, l’utilizzo di procedure flessibili e l’integrazione di criteri sociali e ambientali. Garantire solidità giuridica favorendo al contempo l’innovazione rappresenta un equilibrio delicato da mantenere.

Risk Management

L’acquisto di soluzioni innovative comporta inevitabilmente livelli più elevati di incertezza e rischi—tecnici, finanziari e operativi. Le amministrazioni pubbliche devono quindi sviluppare strategie efficaci per gestire questi rischi, garantendo al contempo responsabilità e trasparenza lungo tutto il processo.

Competenze e Capacità Interne

Molte amministrazioni aggiudicatrici non dispongono delle competenze o delle risorse interne necessarie per progettare e attuare strategie di procurement favorevoli all’innovazione. Ciò include capacità nella redazione di specifiche funzionali, nella valutazione di proposte innovative e nella gestione delle relazioni con i fornitori durante cicli di sviluppo più lunghi.

Barriere Culturali e Organizzative

L’innovation procurement richiede spesso un cambiamento di mentalità: da un approccio orientato alla conformità normativa a uno più strategico e focalizzato sui risultati. La resistenza al cambiamento, la frammentazione tra i dipartimenti e la mancanza di supporto da parte della leadership possono ostacolare i progressi.

Corvers: il partner ideale per la consulenza in Innovation Procurement

Corvers è il partner che supporta le amministrazioni pubbliche nell’affrontare con successo ciascuna delle sfide legate all’innovation procurement, grazie a un team altamente qualificato, a una profonda conoscenza del settore e a un approccio concreto e operativo. I clienti beneficiano del forte coinvolgimento di Corvers nelle politiche e nelle pratiche europee in materia di appalti innovativi. Lo studio partecipa regolarmente a comitati strategici, di gara e di monitoraggio, offrendo una prospettiva basata su competenze giuridiche e sull’esperienza sul campo. Questa doppia visione consente a Corvers di aiutare i clienti a definire ed attuare strategie di procurement che siano al contempo innovative e giuridicamente solide. In qualità di società leader nella consulenza legale ed economica, Corvers Commercial & Legal Affair assiste istituzioni europee e governi nazionali da oltre vent’anni. La combinazione unica di ricerca accademica, ruolo consultivo nelle politiche pubbliche e consulenza operativa sul campo rende Corvers un partner affidabile per promuovere l’innovation e il procurement strategico in tutta Europa.

 

 

 

Non esitare. Richiedi oggi Maggiori Informazioni

Maggiori informazioni

 

 


Loading...